IppoCampus: La Magia nei Videogiochi






2-3-4-5 gennaio 2023 #Campus-Invernale dedicato alla Creazione di un Videogioco pieno di Magia e sfide
Una Vacanza Costruttiva Vi aspetta
Abbiamo un obiettivo: Costruire in nostro VideoGioco e Sfidare gli amici ad arrivare fino in fondo.
Partiremo con l’ideazione e l’ambientazione
passeremo alla progettazione su carta e alla realizzazione dove ognuno creerà un livello del gioco, che verranno messi insieme per la grande sfida!!!
La mattina
in primis ci togliamo di mezzo gli ultimi compiti delle vacanze, se li avete già finiti potete aiutare gli altri o fare dei giochi in scatola
Poi partiamo subito al lavoro con in nostro pc accompagnati da esperti del campo.
Pausa Pranzo al sacco portato da casa
Il pomeriggio
si ritorna al lavoro nella creazione del nostro Videogioco
e concludiamo con merenda e giochi
IMPORTANTE notizie tecniche
Ogni partecipante dovrà portare il proprio computer portatile con installato il programma di Scratch che si può scaricare dal sito con registrazione tutto gratuitamente https://scratch.mit.edu/
COACH
IppoCampus organizzato dalla Cooperativa sociale Onlus Ippocampo in collaborazione con la Coach specializzata dr.ssa Monica Umberta professionista esperta in corsi informatici per ragazzi
DESTINATARI
Campus dedicato a Bambin* e Ragazz* dai 10 ai 14 anni. Tutte le attività sono inclusive con proposte di strumenti e strategie utili a chi ha una certificazione #DSA e anche a tutti gli altri
Posti disponibili 15. Il campus partirà con un minimo di 5 preiscrizioni
QUANDO e QUANTO
4 giorni da lunedì 2 gennaio a giovedì 5 gennaio 2023 dalle 9.00 alle 17.00
investimento 195€
Precampus dalle 8.00 alle 9.00 – attivato con un minimo di 3 partecipanti
Postcampus dalle 17.00 alle 18.00 – attivato con un minimo di 3 partecipanti
Sconto del 15% per chi porta un amico / fratello/sorella
i dati per il bonifico vengono inviati dopo l’iscrizione.
La fattura in formato elettronico arriverà per mail, è possibile fare il pagamento anche sotto forma di donazione, così che diventa scaricabile dalle tasse
DOVE
Nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate si consiglia di parcheggiare nella parallela Via Manzoni
DETTAGLI ENERGETICI
Pranzi al Sacco a piacere, abbiamo a disposizione frigo e microonde
Le merende sono incluse nel pacchetto
COSA SPERIMENTEREMO
- Scopriremo i segreti costruttivi di un videogioco e di come inventarne uno con Scratch
- Useremo la fantasia e il pensiero laterale trasformando le idee in prove da superare, percorsi e sfide
- Apprezzeremo la gioia di imparare, giocare e stare insieme
- Il piacere di conoscere nuovi amici
- Il bello di essere unici e diversi, come l’Ippocampo
COME ISCRIVERSI
E’ possibile fare l’iscrizione compilando il Modulo ed effettuando il pagamento.
Invita un amico sarà più divertente.

CONTATTI per ulteriori Info
- Modulo Contatti
- [email protected]
- Tel – WhatsApp 348 5626268
Ti potrebbero interessare
- OpenMind per i giovaniIn partenza il progetto Open Mind, un’opportunità per giovani del territorio che nasce dalla co-progettazione di diversi enti e associazioni del territorio e finanziato […]
- Reload una ricarica dai 14 ai 18 anniCon il Patrocinio del Difensore Regionale, della Città di Vimercate, della Fondazione Comunità Monza e Brianza e del Lions Club di Vimercate Ippocampo ha partecipato […]
- HomeSchooling DSApp VimercateOpenDay Sabato 4 Febbraio ore 14.30 – 16.30 Oppure quando volete, siamo a disposizione per una chiacchierata sul progetto di Istruzione Parentale per i ragazzi […]
- StraCompiti DSA ppAttivi tutto l’anno: Molto di più di un semplice AiutoCompiti DSA. Strategie per i Compitiper Elementari, Medie e Superiori VIMERCATE, MONZA, SULBIATE, MERATE I […]
- DattiloRap – Corso DSAppinizio venerdì 27 gennaio 2023 a VIMERCATE Scrivere veloci al pc con 10 dita! Se è consigliato l’utilizzo del computer, tanto vale iniziare ad […]
- Studio con Mappe e Libri Multimediali Corso DSA pppartenza Venerdì’ 27 gennaio 2023 a VIMERCATE A disposizione di tutti gli studenti c’è un potentissimo strumento multimediale che quasi nessuno utilizza: sono i […]






Lascia un commento