HomeSchooling DSApp Vimercate






OpenDay Sabato 4 Febbraio ore 14.30 – 16.30
Oppure quando volete, siamo a disposizione per una chiacchierata sul progetto di Istruzione Parentale per i ragazzi delle medie.
La scuola è aperta a tutti: lo dice espressamente l’articolo 34 della Costituzione.
Un’alternativa alla frequenza delle aule scolastiche è rappresentata infatti dall’istruzione parentale conosciuta anche come scuola familiare, paterna o indicata con i termini anglosassoni quali: homeschooling o home education. Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli. I genitori qualora decidano di avvalersi dell’istruzione parentale devono rilasciare al dirigente scolastico della scuola più vicina un’apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, circa il possesso della capacità tecnica o economica per provvedere all’insegnamento parentale. Il dirigente scolastico ha il dovere di accertarne la fondatezza. A garanzia dell’assolvimento del dovere all’istruzione, il minore è tenuto a sostenere un esame di idoneità all’anno scolastico successivo. La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale è tenuta a vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. (Fonte Dati https://miur.gov.it/istruzione-parentale)
Se i genitori non sono in grado di provvedere direttamente all’istruzione dei figli possono avvalersi di professionisti esterni.
Anni di esperienza sulle Diverse Strategie di Apprendimento ci permettono di proporre un progetto di HomeSchooling di tipo Inclusivo dove ogni ragazzo e ogni ragazza possono scoprire e sperimentare una modalità differente di apprendimento più funzionale alle proprie potenzialità senza l’ansia in un clima sereno e costruttivo. Nessun Disturbo Specifico di Apprendimento e Difficoltà Varie saranno un ostacolo ma solo un’occasione per trovare Diverse Strategie di Apprendimento utilizzando le potenzialità di ognuno e crescendo insieme.
Gli argomenti del programma scolastico vengono proposti in maniera interdisciplinare tenendo conto dei concetti principali per capire la vera evoluzione nel tempo della storia, della geografia, della letteratura, dell’arte e della musica.
La matematica, le scienze, la tecnica e l’informatica si sperimenteranno.
La religione e l’educazione civica si confronteranno.
L’inglese sarà dinamico e pratico come l’educazione fisica e motoria e tutte le lezioni in generale.
I metodi di insegnamento prevdono la multimedialità con l’utilizzo degli strumenti informatici in parallelo a quelli cartacei e pratici: Mappe visive, Disegni, Colori, Esperimenti, Strategie e Strumenti per rendere lo studio e i compiti Interessanti e anche Divertenti.
Nessuna lezione frontale, ma metodi coinvolgenti dove i protagonisti sono i ragazzi.
Obiettivo principale è aiutare i ragazzi a trovare il loro metodo di studio utilizzando le loro potenzialità per superare le difficoltà, solo così riusciranno ad accrescere lo loro autostima che gli servirà per affrontare le prove che la vita propone.
Le classi sono da 6 a 10 partecipanti della scuola secondaria di primo grado.
Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti anche per l’anno in corso.
DOVE?
[email protected] – 348 5626268
Se siete interessati ad approfondire la proposta contattateci
Se siete già convinti compilate il modulo di preiscrizione
Che documentazione serve per l’Istruzione parentale???
Guarda il Video della Serata di Presentazione del #HomeSchooling DSApp . scuola media
Potrebbe interessarti
- OpenMind per i giovani
- Reload una ricarica dai 14 ai 18 anni
- Progetto Musica “Ippocampo Rap”
- HomeSchooling DSApp Vimercate
- StraCompiti DSA pp
- DattiloRap – Corso DSApp






OpenMind per i giovani






In partenza il progetto Open Mind, un’opportunità per giovani del territorio che nasce dalla co-progettazione di diversi enti e associazioni del territorio e finanziato del fondo Giovani Energie della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza



Rassegna Stampa della presentazione del progetto:
https://primamonza.it/
https://www.mbnews.it/2022/11/open-mind-il-progetto-pensato-per-i-giovani-e-pronto-a-partire/


Potrebbe interessarti

Una Ricarica di Energia per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Un aiuto sia dal punto di vista emotivo che scolastico.






Reload una ricarica dai 14 ai 18 anni






Con il Patrocinio del Difensore Regionale, della Città di Vimercate, della Fondazione Comunità Monza e Brianza e del Lions Club di Vimercate
Ippocampo ha partecipato ad una chiamata dei ragazzi della Youth Bank della Fondazione Monza Brianza data dal bando 2022.5

Il comitato dei ragazzi ha evidenziato come nell’attuale contesto storico di emergenza sanitaria e sociale, adolescenti e preadolescenti si siano trovati ad affrontare nuove situazioni che in molti casi hanno causato stati di malessere, stress, stati di ansia, senso di inadeguatezza, sviluppo di fobie (paura del fallimento, di non essere all’altezza delle alte aspettative della società), atti di autolesionismo, disturbi alimentari e del sonno, difficoltà nelle relazioni e fenomeni di ritiro sociale.
Per guardare al futuro in modo costruttivo e sereno, il gruppo Youth Bank ritiene quindi importante sostenere attraverso questo bando progetti finalizzati a offrire un supporto psicologico individuale e/o di gruppo a ragazzi in età preadolescenziale e adolescenziale e iniziative e esperienze che possano fornire loro strumenti e competenze utili al loro benessere e al potenziamento dell’autostima e della self evaluation.
Ippocampo ha pensato ad una ricarica per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni durante l’anno scolastico
Saranno previsti i 3 livelli
Livello 1 Se Stessi
Laboratori Esperienziali terapeutici
- Mindfulness “io e gli altri”
- Musicoterapia “You are music”
- “Animiamoci” con Miyazaky
- ArteTerapia: “You are beautiful”
Livello 2 Sopravvivenza Scolastica
- Strumenti, Strategie e Metodo di Studio per affrontare al meglio la scuola
Livello 3 Socialità
- Uscite organizzate dai ragazzi
- Serate Pizza Quizz genitori vs figli
Il progetto è in fase di riprogettazione per poterlo distribuire nell’arco dell’anno scolastico con incontri pomeridiani o serali. Nel frattempo se volete è possibile prenotare la partecipazione
Visualizza la descrizione completa del ProgettoIppoReload2023
Il progetto partecipa al bando della Fondazione Comunità Monza e Brianza
Vi chiediamo di darci una mano e sostenere il progetto con una donazione diventando sostenitori
Fai una Donazione per il RELOAD
PROGRAMMA PARTENZE LABORATORI
1.You & Me – Meditazione 13 febbraio per 5 lunedì
2.You are Beautiful – ArteTerapy 1 marzo per 5 mercoledì
3.Animiamoci con Miyazaki 2 marzo per 5 giovedì
4.You are Music – MusicaTerapy 12 aprile per 5 mercoledì
A.Sopravvivenza Scolastica 14 febbraio per 5 martedì
sabato 18 marzo uscita + pizzaquiz con genitori
B.Sopravvivenza Scolastica 27 marzo per 5 lunedì
sabato 13 maggio uscita + pizzaquiz con genitori
OpenDay associazioni all’Omnicomprensivo di Vimercate
Tel – WhatsApp – Telegram 348 5626268






Progetto Musica “Ippocampo Rap”






Nel nostro progetto #homeschooling DSApp si esce fuori dagli schemi. Questo è un bel laboratorio di musica con il nostro tutor cantautore. E questo è come è nata l’idea.
È UN POSTO DIVERSO
“È successo intorno ai primi di novembre, quando in un momento di relax pomeridiano ho sentito la scintilla partire ed ho scritto questo testo. Non pensavo a nient’altro che descrivere e rappresentare ciò che per me era ed è quel luogo, immaginandolo raccontato da uno dei fantastici ragazzi che ne fanno parte.
Mi piacque molto scrivere un testo rap ed era la prima volta che lo facevo per un progetto scolastico.
Con mia grande sorpresa e gioia il responso generale delle colleghe e dei genitori fu entusiasta a tal punto che solo in quel momento iniziai a pensare ad un video.
Ma prima bisognava registrare la musica e far cantare le parti ai ragazzi.
Grazie alla disponibilità delle colleghe decidemmo così di trasformare Ippocampo in uno studio di registrazione e fissammo la data in cui far cantare i ragazzi.
Una registrazione sicuramente “fatta in casa” e con pochi ma efficienti mezzi.
A quel punto bisognava trovare un bravo operatore di ripresa possibilmente con competenze sulla fotografia e la regia.
Grazie ad una precedente mia collaborazione, contattai Andy Galeazzi, il top nel suo settore con varie esperienze di alto profilo.
Il gran giorno delle riprese ha coinvolto tutti i ragazzi, anche coloro che non sono stati ripresi ma impiegati in ruoli comunque utili affinché il lavoro impegnativo fosse proficuo.
Ora non resta che guardarlo ed accogliere l’invito fatto nel brano ad “andare a vedere questo posto diverso” dove le difficoltà diventano davvero opportunità.”
Marco Galli
Scopri di più sul #HomeSchooling DSApp
Potrebbe interessarti
- OpenMind per i giovaniIn partenza il progetto Open Mind, un’opportunità per giovani del territorio che nasce dalla co-progettazione di diversi enti e associazioni del […]
- Reload una ricarica dai 14 ai 18 anniCon il Patrocinio del Difensore Regionale, della Città di Vimercate, della Fondazione Comunità Monza e Brianza e del Lions Club di Vimercate […]
- Progetto Musica “Ippocampo Rap”Nel nostro progetto #homeschooling DSApp si esce fuori dagli schemi. Questo è un bel laboratorio di musica con il nostro tutor […]
- HomeSchooling DSApp VimercateOpenDay Sabato 4 Febbraio ore 14.30 – 16.30 Oppure quando volete, siamo a disposizione per una chiacchierata sul progetto di Istruzione Parentale […]
- StraCompiti DSA ppAttivi tutto l’anno: Molto di più di un semplice AiutoCompiti DSA. Strategie per i Compitiper Elementari, Medie e Superiori VIMERCATE, MONZA, […]
- DattiloRap – Corso DSAppinizio venerdì 27 gennaio 2023 a VIMERCATE Scrivere veloci al pc con 10 dita! Se è consigliato l’utilizzo del computer, tanto […]






StraCompiti DSA pp






Attivi tutto l’anno: Molto di più di un semplice AiutoCompiti DSA. Strategie per i Compiti
per Elementari, Medie e Superiori
VIMERCATE, MONZA, SULBIATE, MERATE
I compiti e lo studio saranno il punto di partenza per trovare strategie di studio personalizzate con l’aiuto di Tutor Specializzati.
Le materie più difficili saranno le protagoniste principali attraverso le quali impareremo ad uscire dagli schemi del libro e trovare nuove vie per studiare e ricordare.
Per gli StraCompiti saranno presenti anche ragazzi con DSA pp (Dislessia & C.) delle “superiori” nelle ore di alternanza scuola/lavoro che aiuteranno i ragazzi più piccoli. Un esempio concreto di come poter superare le difficoltà. Il tutto sarà gestito da un tutor DSApp che farà anche la sua parte di passaggio nozioni.
Ragazzi con la stessa forma mentis che si ritroveranno a lavorare in sinergia. Una ricarica di autostima per tutti e degli esempi tangibili per i più piccoli.
Troveranno nuove strategie, nuovi strumenti e soprattutto nuovi metodi di studio alla ricerca del migliore per se stessi.
GUARDA I RISULTATI DEL PROGETTO PILOTA STRACOMPITI DSA
DESTINATARI
Consigliato a Bambini, Ragazzi e Ragazze con #DSApp (#Dislessia & C.) della Scuola Primaria e Secondaria, ma aperto a tutti.
PRO STRACOMPITI
Con l’inizio degli StraCompiti sono previsti 3 incontri genitori e figli, dove si condivideranno idee, strumenti e strategie al fine di lavorare in sinergia nella stessa direzione con risultati migliori.
2 incontri aggiuntivi sono dedicati allo studio con le mappe mentali.
Gli incontri sono previsti dalle 18.00 alle 19.30 con date da destinarsi
i due incontri dedicati alle mappe mentali
Investimento per i Pro StraCompiti 20€ ad incontro per famiglia
COACH
Professioniste specializzate in Diverse Strategie di Apprendimento (DSA)
DOVE E QUANDO
A VIMERCATE
Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 e Sabato dalle 10.30 alle 12.30 presso sede Ippocampo DSApp
Via Ronchi, 12 Vimercate
A SULBIATE
Il Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il Sabato dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede dell’associazione “Le Radici” in via don Mario Ciceri, 12 a Sulbiate
A MONZA
Il Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 e Sabato dalle 10.30 alle 12.30 presso il Centro Civico Triante in via Monte Amiata 21 a Monza.
QUANTO
L’investimento è di 12,00 €/h da pagare all’inizio del mese con carta di credito, pay pal o bonifico. Verrà inviata la fattura per mail.
COME ISCRIVERSI
E’ possibile fare la preiscrizione compilando il Form online.
UNENDO SPORT E COMPITI PROPONIAMO
A MERATE StraCompiti DSApp + Sport
Dal 6 ottobre 2022 Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 15.00 alle 17.00 Compiti +Sport
Servizio offerto dalla palestra VITA in collaborazione con ASD Cultural Chinese Art Academy. https://www.ccaa.it/vita/
Via Bergamo 60 Merate
per info e iscrizioni Palestra Vita: tel 328 4531773 – [email protected]
A MONZA StraCompiti DSApp + Sport
Dal 4 ottobre 2022 Martedì e Venerdì dalle 16.30 alle 19.00
Pedibus dalla scuola Raiberti +Merenda + Compiti + Corso di Judo e/o Karate
Servizio offerto in collaborazione con la Palestra RONIN
Via Savonarola, 19 Monza
per info e iscrizioni SSD Ronin: tel 039 2022858 [email protected]
CONTATTI per ulteriori Info
- Modulo Contatti
- [email protected]
- Tel – WhatsApp 348 5626268
Ti potrebbero interessare
- OpenMind per i giovani
- Reload una ricarica dai 14 ai 18 anni
- Progetto Musica “Ippocampo Rap”
- HomeSchooling DSApp Vimercate
- StraCompiti DSA pp
- DattiloRap – Corso DSApp
Nell’anno 2021/2021 grazie al contributo dell’azienda Pepperl + Fuchs di Sulbiate abbiamo attivato il servizio di StraCompiti a Sulbiate con delle agevolazioni.






DattiloRap – Corso DSApp






inizio venerdì 27 gennaio 2023 a VIMERCATE
Scrivere veloci al pc con 10 dita!
Se è consigliato l’utilizzo del computer, tanto vale iniziare ad utilizzarlo al meglio.
Spesso i ragazzi non lo utilizzano perchè l’energia e il tempo necessario per la ricerca delle lettere sulla tastiera è molto maggiore rispetto a l’energia e il tempo necessario per scrivere a mano nonostante la disgrafia. (sperimentato)
Nel nostro corso DSApp trasformiamo la noiosa dattilografia in divertenti incontri di Dattilo-Rap a tempo di musica
Per imparare a scrivere velocemente con 10 dita su PC – (perchè è importante? >>>)
Obiettivi:
Concentrarsi sul testo
Facilitare la battitura
Aumentare la velocità
Destinatari:
Studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ma anche della scuola primaria magari accompagnati dai genitori.
Consigliato a dislessici, disgrafici, disortografici e discalculici, ma utile a tutti
Su richiesta si organizzano corsi anche per adulti o corsi per ragazzi presso altre sedi
Coach: Responsabile del corso la dr. Gabriola Chetta, tutor DSApp
Materiale necessario: Un PC portatile e voglia di far allenare le dita delle mani per avere una marcia in più
DOVE
Sede Ippocampo – Via Ronchi, 12 – Vimercate (MB)
QUANDO
anno 2023 – 10 Venerdì con partenza il 27 gennaio 2023 dalle 17.00 alle 18.00 di seguito al corso di mappe e libri digitali dalle 16 alle 17
è possibile partecipare ad entrambi con uno sconto
QUANTO
Al primo incontro è possibile accedere gratuitamente inviando il modulo di PreIscrizione.
E’ importante che siano i ragazzi a scegliere di continuare consapevolmente.
La quota di partecipazione è pari a 120€
Sono benvenuti anche i genitori che voglio cimentarsi, insieme ai figli, nella conquista della tastiera del pc con 10 dita.
Per l’accoppiata Genitore+figlio la quota scontata è di 200€
DattiloRap è stato realizzato
Gennaio 2022 sede Ippocampo Vimercate e Sulbiate
Gennaio 2021 sede Ippocampo – Vimercate



Ottobre 2020 – #CentroLibertàMonza in collaborazione con il #GruppoSpontaneoLibertà, sponsorizzato da #VillaEuropa
e a seguito della chiusura presso la #LibreriaTuttiGiùperTerra a Monza



- 2019-2018 – Sede Ippocampo Vimercate
- 2017 – 2016 – Biblioteca Vimercate
Potrebbe interessarti
- OpenMind per i giovani
- Reload una ricarica dai 14 ai 18 anni
- HomeSchooling DSApp Vimercate
- StraCompiti DSA pp
- DattiloRap – Corso DSApp
- Studio con Mappe e Libri Multimediali Corso DSA pp





