IppoSchooling DSApp Vimercate






Sabato 3 giugno dalle 14.30 alle 17.00 Venite a conoscere il nostro progetto di #IstruzioneParentale per le scuole medie.
passiamo un pomeriggio in IppoSchooling
Giochiamo, Merendiamo e Raccontiamo i progetti della nostra Scuola Parentale Medie.
Quando volete, siamo a disposizione per una chiacchierata sul progetto di Istruzione Parentale per i ragazzi delle medie.

Abbiamo ribattezzato #homeSchooling DSApp in #IppoSchoolingDSApp perchè usciamo dagli schemi e dalle etichette.
Possiamo dire di essere #MEdiaMEnte Scuola MEdia,
Rispetto alla classica #scuolasecondariadiprimogrado, nonché “Media”
siamo un po’ DI MENO : meno ansie, meno nozioni a memoria, meno lezioni frontali, meno studenti, meno ore, meno compiti, meno strutture rigide, – – – – – – –
e un po’ DI PIU’: più attenzione per i ragazzi, più lezioni interattive, più gite, più pensieri laterali, più didattica personalizzata, ma soprattutto più autostima per ognuno, + + + + +
Rispetto ad un “#HomeSchooling” classica abbiamo più ragazzi e tutor, siamo più strutturati con orari settimanali e sede a Vimercate, abbiamo una classe per ogni anno 1′, 2′ e 3′ media già strutturate da 6 a 10 studenti
C’è più socialità di un HomeSchooling e meno di una Scuola, ma riteniamo che sia meglio stare bene con pochi che star male con tanti.
Come chi sceglie l’#IstruzioneParentale portiamo avanti l’idea di formare un Cittadino del Mondo “Pensante”, che possa lasciare il mondo un po’ migliore di come lo ha trovato.
Anni di esperienza sulle Diverse Strategie di Apprendimento ci permettono di proporre un progetto di HomeSchooling di tipo Inclusivo dove ogni ragazzo e ogni ragazza possono scoprire e sperimentare una modalità differente di apprendimento più funzionale alle proprie potenzialità senza l’ansia in un clima sereno e costruttivo. Nessun Disturbo Specifico di Apprendimento e Difficoltà Varie saranno un ostacolo ma solo un’occasione per trovare Diverse Strategie di Apprendimento utilizzando le potenzialità di ognuno e crescendo insieme.
Gli argomenti del programma scolastico vengono proposti in maniera interdisciplinare tenendo conto dei concetti principali per capire la vera evoluzione nel tempo della storia, della geografia, della letteratura, dell’arte e della musica.
La matematica, le scienze, la tecnica e l’informatica si sperimenteranno.
La religione e l’educazione civica si confronteranno.
L’inglese sarà dinamico e pratico come l’educazione fisica e motoria e tutte le lezioni in generale.
I metodi di insegnamento prevdono la multimedialità con l’utilizzo degli strumenti informatici in parallelo a quelli cartacei e pratici: Mappe visive, Disegni, Colori, Esperimenti, Strategie e Strumenti per rendere lo studio e i compiti Interessanti e anche Divertenti.
Nessuna lezione frontale, ma metodi coinvolgenti dove i protagonisti sono i ragazzi.
Obiettivo principale è aiutare i ragazzi a trovare il loro metodo di studio utilizzando le loro potenzialità per superare le difficoltà, solo così riusciranno ad accrescere lo loro autostima che gli servirà per affrontare le prove che la vita propone.
Le classi sono da 6 a 10 partecipanti della scuola secondaria di primo grado.
Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti anche per l’anno in corso.
DOVE?
[email protected] – 348 5626268
Se siete interessati ad approfondire la proposta contattateci
Se siete già convinti compilate il modulo di preiscrizione
Che documentazione serve per l’Istruzione parentale???
La scuola è aperta a tutti: lo dice espressamente l’articolo 34 della Costituzione.
Un’alternativa alla frequenza delle aule scolastiche è rappresentata infatti dall’istruzione parentale conosciuta anche come scuola familiare, paterna o indicata con i termini anglosassoni quali: homeschooling o home education. Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli. I genitori qualora decidano di avvalersi dell’istruzione parentale devono rilasciare al dirigente scolastico della scuola più vicina un’apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, circa il possesso della capacità tecnica o economica per provvedere all’insegnamento parentale. Il dirigente scolastico ha il dovere di accertarne la fondatezza. A garanzia dell’assolvimento del dovere all’istruzione, il minore è tenuto a sostenere un esame di idoneità all’anno scolastico successivo. La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale è tenuta a vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. (Fonte Dati https://miur.gov.it/istruzione-parentale)
Se i genitori non sono in grado di provvedere direttamente all’istruzione dei figli possono avvalersi di professionisti esterni.
Potrebbe interessarti
- Awards Fidapa Modoetia per Ippocampo
- UrbanGame – 10 giugno – Vimercate
- Proposte Estate
- 3 Mattine sul Comò
- La Mente in Gioco
- Cucina & Cucito






Awards Fidapa Modoetia per Ippocampo






Un riconoscimento importante per il lavoro svolto a livello sociale con la cooperativa Ippocampo e il progetto DSApp.it Diverse Strategie di Apprendimento. Ma l’onore maggiore è essere premiati insieme a queste eccellenze:
David Sassoli – Presidente del Parlamento Europeo – alla memoria
Nadia Righi – Storica dell’Arte – Arte
Monica Perna – Fondatrice AUGE – Imprenditoria
Laura Radice – Direttore Sanitario Osp. San Gerardo – Medicina
Margherita Cassano – Magistrato – Pres. Corte Di Cassazione – Giustizia
Maria Gabriola Chetta – Educatrice e Biologa – Fondatrice Coop. Ippocampo- DSApp – Sociale
Cristina Maffei – Pattinatrice olimpionica – Allenatrice Federale- Sport
Carlo Bonomi – Presidente Confindustria – Imprenditoria
Silvano Casazza- Direttore Generale Osp. San Gerardo – Sanità
Cristiano Puglisi – Direttore de “Il Cittadino” – Giornalismo
Vincenzo Butticè – Ristoratore – Sociale
Fabio Pennella e Andrea Leone – Fondatori e responsabili di Giro hand bike- Sport e Sociale
Morgan- ( Marco Castoldi) – Musicista – Arte e Sociale







UrbanGame – 10 giugno – Vimercate







il progetto Open Mind, grazie ai giovani dai 16 ai 25 anni che hanno partecipato ai percorsi formativi nell’ambito della promozione e comunicazione del territorio, ha organizzato un Urban Game a Vimercate Sabato 10 GIUGNO 2023
VUOI GIOCARE CON NOI?
ISCRIVITI QUI!
Si tratta di un gioco a squadre che prenderà il via Sabato 10 giugno 2023 alle ore 15.00
presso la corte interna di via Cavour 74 a Vimercate, le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 7 giugno
Sono invitati a giocare tutti i giovani del territorio, le famiglie, gruppi di amici o singoli giocatori
L’UrbanGame è il risultato di tre corsi di formazione tenuti dalla cooperativa Ippocampo, Joomla Lombardia, Sloworking, Bloom, Delle Ali
Urban Game è un evento che si realizza nel festival VIMERCATE DEI RAGAZZI 2023
Il Festival 2023






Proposte Estate






Per tutti coloro che già programmano le vacanze estive
Vi presentiamo le nostre proposte per il divertimento, il potenziamento e l’aiuto compiti.
dagli 8 ai 18 anni
A voi la scelta!!!
- 3 Mattine sul Comòdal 13 al 29 Giugno – dagli 8 ai 16 anni – 3 mattine per3 ore un Ippo #Campus part-time per ragazzi che vogliono qualcosa di più leggero e meno impegnativo durante le vacanze estive, ma non meno divertente e entusiasmante!!! Martedì […]
- La Mente in Gioco13-14-15 Giugno – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time allenare la mente attraverso il gioco Il Gioco è la modalità più naturale di apprendere e imparare. I ragazzi avranno tre mattine per scoprire dei nuovi giochi di società che […]
- Cucina & Cucitodal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time per attaccar bottone con le ricette di cucina!!! Dalla Cucina La bellezza e il gusto di partire dagli ingredienti base e attraverso una ricetta trasformarli in […]
- Code 2 Play & Drawdal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni per gli amanti del computer Ippo #Campus part-time Un’esperienza innovativa per andare oltre ai soliti videogiochi. Si scoprirà un nuovo mondo, quello di #LibreLogo Una programmazione “tattile”, che esce dallo […]
- Muro e MuralesA luglio 4-5-6 Muro 10-11-12-13-14 Murales – dai 12 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time Dal Muro Come i veri muratori trasformeremo un vecchio muro un po’ scrostato in una bellissima base liscia e intonacata. Ci metteremo al lavoro per […]
- StraCompiti VacanzeTutti i Sabati di Giugno e Luglio più fine Agosto e Settembre Non dovrebbero esserci troppi compiti per potersi godere le vacanze in famiglia, ma visto che ci sono possiamo farli in compagnia . DESTINATARI:Per i bambini della Primaria e i […]
- Laboratorio di Arte ed Emozioni 14-18 anniDAL 19 AL 30 GIUGNO un Reload dalle 9.30 alle 12.30 La cooperativa Ippocampo grazie al progetto Reload finanziato dal Bando di Fondazione Comunità Monza e Brianza propone due settimane di Laboratorio sull’Arte e le Emozioni dedicato alla ricarica energetica dei […]
- PotenzioMetro DSA ppTutti i SABATI a VIMERCATE – x tutto l’anno escluso agosto Corso di potenziamento di processi e abilità mentali (memoria, attenzione, cognizione numerica, ecc.) con uno sguardo particolare all’autostima, Consigliato soprattutto a chi fa il passaggio alle #medie Un incontro da […]
Aggiungi al tuo calendario






3 Mattine sul Comò






dal 13 al 29 Giugno – dagli 8 ai 16 anni – 3 mattine per3 ore un Ippo #Campus part-time per ragazzi che vogliono qualcosa di più leggero e meno impegnativo durante le vacanze estive, ma non meno divertente e entusiasmante!!!
Martedì – Mercoledì e Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
per creare, giocare, inventare, sperimentare e perchè no… portarci avanti con i compiti delle vacanze 😉
Posti disponibili 10. La settimana verrà attivata con un minimo di 4 preiscrizioni
DOVE? nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate
QUANDO?
- 13-14-15 giugno – prima settimana
- 20-21-22 giugno – seconda settimana
- 27-28-29 giugno – terza settimana
- tutto nel 2023
COACH
Cristina Orlotti e Francesca Cuzzola Tutor DSApp
QUANTO
L’investimento è di 70€ a pacchetto settimanale
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.
COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico sarà più divertente.
CONTATTI per ulteriori Info
- Modulo Contatti
- [email protected]
- Tel – WhatsApp 348 5626268
Potrebbe interessarti
- 3 Mattine sul Comòdal 13 al 29 Giugno – dagli 8 ai 16 anni – 3 mattine per3 ore un Ippo #Campus part-time per ragazzi che vogliono […]
- La Mente in Gioco13-14-15 Giugno – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time allenare la mente attraverso il gioco Il Gioco è la modalità più […]
- Cucina & Cucitodal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time per attaccar bottone con le ricette di cucina!!! […]






La Mente in Gioco






13-14-15 Giugno – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time allenare la mente attraverso il gioco
Il Gioco è la modalità più naturale di apprendere e imparare.
I ragazzi avranno tre mattine per scoprire dei nuovi giochi di società che li aiuteranno a sviluppare la concentrazione, l’attenzione e la memoria, un potenziamento cognitivo unico e naturale.
Verranno proposte sfide, saranno necessarie strategie di azione, svilupperanno pensieri laterali e problem solving ma soprattutto si divertiranno, faranno amicizia e ritroveranno la bellezza dei giochi da tavolo “analogico” da toccare fisicamente e non solo da guardare dentro uno schermo.
e quando vi proporranno di giocare insieme…. non perdete l’occasione di creare dei bei ricordi con loro.
Posti disponibili 10. Il corso verrà attivata con un minimo di 4 preiscrizioni
DOVE? nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate
QUANDO?
- La Mente in Gioco: martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 giugno dalle 9.30 alle 12.30
COACH
Oscar Suriano Educatore Ludico, Insegnante e Formatore
QUANTO
L’investimento è di 70€
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.
COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico sarà più divertente.
CONTATTI per ulteriori Info
- Modulo Contatti
- [email protected]
- Tel – WhatsApp 348 5626268
Potrebbe interessarti
- 3 Mattine sul Comòdal 13 al 29 Giugno – dagli 8 ai 16 anni – 3 mattine per3 ore un Ippo #Campus part-time per […]
- La Mente in Gioco13-14-15 Giugno – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time allenare la mente attraverso il gioco Il Gioco è […]
- Cucina & Cucitodal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time per attaccar bottone con le […]






Cucina & Cucito






dal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time per attaccar bottone con le ricette di cucina!!!
Dalla Cucina
La bellezza e il gusto di partire dagli ingredienti base e attraverso una ricetta trasformarli in un buonissimo piatto da gustare, torta da mangiare, biscotti da regalare……
Una settimana per sperimentare la passione per la cucina.
Ogni giorno qualcosa di diverso e il venerdì andiamo al mercato a comprare gli ingredienti freschi!
Al Cucito
Niente di complesso, ma giusto quelle nozioni che bastano per attaccar bottone, mettere un pezza a colore (traduzione: Toppa) e trasformare qualcosa di normale e uguale in qualcosa di Diverso e Unico!!!
e alla fine… oltre ad una meravigliosa esperienza, ci porteremo a casa un bel grembiule personalizzato e un fantastico ricettario tutto nostro!!!
Posti disponibili 10. La settimana verrà attivata con un minimo di 4 preiscrizioni
DOVE? nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate
QUANDO?
- Cucina&Cucito1: da lunedì 3 a venerdì 7 luglio dalle 9.30 alle 12.30
- Cucina&Cucito2: da lunedì 10 a venerdì 14 luglio dalle 9.30 alle 12.30
COACH
Esperti in cucina e buone sarte
QUANTO
L’investimento è di 90€ a pacchetto settimanale
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.
COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico sarà più divertente.
CONTATTI per ulteriori Info
- Modulo Contatti
- [email protected]
- Tel – WhatsApp 348 5626268
Potrebbe interessarti
- 3 Mattine sul Comòdal 13 al 29 Giugno – dagli 8 ai 16 anni – 3 mattine per3 ore un Ippo #Campus part-time per […]
- La Mente in Gioco13-14-15 Giugno – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time allenare la mente attraverso il gioco Il Gioco è […]
- Cucina & Cucitodal 3 al 14 Luglio – dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus part-time per attaccar bottone con le […]





