IppoSchooling DSApp Vimercate

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lunedì 11 dicembre ore 20.30 Presentazione del nostro progetto di #IstruzioneParentale per le scuole medie.

Arriva IppoSchooling DSApp Evolution

Breve presentazione
Intervista sul nuovo progetto per DSA e non solo

Abbiamo ribattezzato #homeSchooling DSApp in #IppoSchoolingDSApp perchè usciamo dagli schemi e dalle etichette.

Possiamo dire di essere #MEdiaMEnte Scuola MEdia,

Rispetto alla classica #scuolasecondariadiprimogrado, nonché “Media”

siamo un po’ DI MENO : meno ansie, meno nozioni a memoria, meno lezioni frontali, meno studenti, meno ore, meno compiti, meno strutture rigide, – – – – – – –

e un po’ DI PIU’: più attenzione per i ragazzi, più lezioni interattive, più gite, più pensieri laterali, più didattica personalizzata, ma soprattutto più autostima per ognuno, + + + + +

Rispetto ad un “#HomeSchooling” classica abbiamo più ragazzi e tutor, siamo più strutturati con orari settimanali e sede a Vimercate, abbiamo una classe per ogni anno 1′, 2′ e 3′ media già strutturate da 6 a 10 studenti

C’è più socialità di un HomeSchooling e meno di una Scuola, ma riteniamo che sia meglio stare bene con pochi che star male con tanti.

Come chi sceglie l’#IstruzioneParentale portiamo avanti l’idea di formare un Cittadino del Mondo “Pensante”, che possa lasciare il mondo un po’ migliore di come lo ha trovato.

Anni di esperienza sulle Diverse Strategie di Apprendimento ci permettono di proporre un progetto di HomeSchooling di tipo Inclusivo dove ogni ragazzo e ogni ragazza possano scoprire e sperimentare una modalità differente di apprendimento più funzionale alle proprie potenzialità senza l’ansia, in un clima sereno e costruttivo. Nessun Disturbo Specifico di Apprendimento e Difficoltà Varie saranno un ostacolo ma solo un’occasione per trovare Diverse Strategie di Apprendimento utilizzando le potenzialità di ognuno e crescendo insieme.

Gli argomenti del programma scolastico vengono proposti in maniera interdisciplinare tenendo conto dei concetti principali per capire la vera evoluzione nel tempo della storia, della geografia, della letteratura, dell’arte e della musica.

La matematica, le scienze, la tecnica e l’informatica si sperimenteranno.
La religione e l’educazione civica si confronteranno.

L’inglese sarà dinamico e pratico come l’educazione fisica e motoria e tutte le lezioni in generale.

I metodi di insegnamento prevedono la multimedialità con l’utilizzo degli strumenti informatici in parallelo a quelli cartacei e pratici: Mappe visive, Disegni, Colori, Esperimenti, Strategie e Strumenti per rendere lo studio e i compiti Interessanti e anche Divertenti.

Nessuna lezione frontale, ma metodi coinvolgenti dove i protagonisti sono i ragazzi.

Obiettivo principale è aiutare i ragazzi a trovare il loro metodo di studio utilizzando le loro potenzialità per superare le difficoltà, solo così riusciranno ad accrescere lo loro autostima che gli servirà per affrontare le prove che la vita propone.

Serata di Presentazione del #HomeSchooling DSApp . scuola media
Ippocampo Rap Progetto Musica

Le classi sono da 6 a 10 partecipanti della scuola secondaria di primo grado.

Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti anche per l’anno in corso.

DOVE?


Ippocampo coop soc onlusVIMERCATE Via Ronchi 12

[email protected] – 348 5626268


Se siete interessati ad approfondire la proposta contattateci

Se siete già convinti compilate il modulo di preiscrizione

Che documentazione serve per l’Istruzione parentale???



La scuola è aperta a tutti: lo dice espressamente l’articolo 34 della Costituzione. 
Un’alternativa alla frequenza delle aule scolastiche è rappresentata infatti dall’istruzione parentale conosciuta anche come scuola familiare, paterna o indicata con i termini anglosassoni quali: homeschooling o home education. Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli. I genitori qualora decidano di avvalersi dell’istruzione parentale devono rilasciare al dirigente scolastico della scuola più vicina un’apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, circa il possesso della capacità tecnica o economica per provvedere all’insegnamento parentale. Il dirigente scolastico ha il dovere di accertarne la fondatezza. A garanzia dell’assolvimento del dovere all’istruzione, il minore è tenuto a sostenere un esame di idoneità all’anno scolastico successivo. La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale è tenuta a vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. (Fonte Dati https://miur.gov.it/istruzione-parentale)

Se i genitori non sono in grado di provvedere direttamente all’istruzione dei figli possono avvalersi di professionisti esterni.


Potrebbe interessarti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Corso Vacanziero di Filosofia? Si!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Da Mercoledì 27 a Venerdì 29 Dicembre 2023  –  dai 14 anni in su  #IppoCorso Natalizio di introduzione alla Filosofia per chi vuole scoprire…  la sua “filosofia di vita”.

Tre giorni di avvicinamento alla filosofia: cosa è e a cosa serve.
 
Corso di FilosofiaIncontreremo tre dei maggiori filosofi e le loro teorie, discuteremo insieme il loro pensiero ed esprimeremo le nostre opinioni.
 
Infine ognuno proporrà la sua visione del mondo, la sua filosofia, il messaggio importante da comunicare all’umanità per farla crescere e progredire.
 
L’elaborato finale sarà personalizzato: un tema, una presentazione o un discorso oratorio da condividere con gli altri.
 
Perché la filosofia è condivisione di opinioni senza paura di essere giudicati.
 

MA…. come in tutti i corsi di Ippocampo, di base ci sarà il divertimento e il piacere di scoprire una Filosofia alla portata di tutti 😉

Posti disponibili 10. Il corso verrà attivato con un minimo di 4 preiscrizioni

DOVE?  nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate

QUANDO?

da Mercoledì 27 a Venerdì 29 Dicembre 2023 dalle 15.00 alle 17.00

COACH
Dott.ssa Laura Chiaverri: Laureata in Lettere Moderne e Comunicazioni Sociali e Insegnante di Italiano

QUANTO
L’investimento è di 95€
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.

COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico sarà più divertente.


CONTATTI per ulteriori InfoContattaci


Potrebbe interessarti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Corso Vacanziero di Coding

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Da Mercoledì 27 a Venerdì 29 Dicembre 2023  –  dai 10 ai 16 anni un #IppoCorso Natalizio di introduzione al Coding

Corso di CodingTre giorni di avvicinamento ai principali programmi di coding per imparare a programmare, creare story telling, muovere piccoli robot, inventare videogiochi…
 
Useremo #Scratch, #Mbot e, se ci sarà la possibilità, spiegheremo il funzionamento di #Arduino.
Tre giorni per scoprire il programmatore informatico che c’è in te.
 
Un assaggio di coding che si potrà trasformare in un corso più approfondito. 

Partiremo con l’ideazione e l’ambientazione
passeremo alla progettazione su carta e alla realizzazione dove ognuno creerà il suo progetto. 

 

IMPORTANTE notizie tecniche

Ogni partecipante dovrà portare il proprio computer portatile con installato il programma di Scratch che si può scaricare dal sito con registrazione tutto gratuitamente https://scratch.mit.edu/ 

Posti disponibili 10. Il corso verrà attivato con un minimo di 4 preiscrizioni

DOVE?  nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate

QUANDO?

da Mercoledì 27 a Venerdì 29 Dicembre 2023 dalle 15.00 alle 17.00

COACH
Michele Sarasso Sistemista informatico
QUANTO
L’investimento è di 95€
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.

COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico sarà più divertente.


CONTATTI per ulteriori InfoContattaci


Potrebbe interessarti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Ippo Campus Cucina & Fantasia

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Da martedì 2 a venerdì 5 Gennaio 2024 –  dai 10 ai 16 anni un Ippo #Campus da gustare!!!

Campus cucinaLa bellezza e il gusto di partire dagli ingredienti base e attraverso una ricetta trasformarli in un buonissimo piatto da gustare, torta da mangiare, biscotti da regalare……

Una settimana per sperimentare la passione per la cucina.

Ogni giorno qualcosa di diverso e il venerdì andiamo al mercato a comprare gli ingredienti freschi!

 

 

La mattina dalle 9.30 alle 10.30  facciamo un po’ di compiti delle vacanze

e poi ci organizziamo e prepariamo le prelibatezze per il pranzo insieme.

Dopo aver sistemato tutto, ci dedichiamo alla creatività, al gioco e chi vuole ai compiti.

Posti disponibili 10. La settimana verrà attivata con un minimo di 4 preiscrizioni

DOVE?  nella sede di Ippocampo in via Ronchi, 12 a Vimercate

QUANDO?

  • Da Martedì 2 a Venerdì 5 gennaio 2024
  • dalle 9.00 alle 16.00

COACH
Esperti in cucina e grandi creative
QUANTO
L’investimento è di 175€
E’ possibile pagare con bonifico. La fattura in formato elettronico arriverà per mail.

COME ISCRIVERSI
Fate la preiscrizione compilando il Modulo.
Invita un amico, sarà più divertente e avrai uno sconto del 15%


CONTATTI per ulteriori InfoContattaci


Potrebbe interessarti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Proposte Inverno

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Palinsesto invernaleScopri il nostro Palinsesto invernale per continuare ad accompagnarvi con le nostre proposte di #aiutocompiti e divertimento.  Corsi e Percorsi di Sopravvivenza Scolastica.

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(R)ESISTIAMOANCHENOI Aperitivo Letterario

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Aperitivo letterario Resistiamo anche noiVenerdì 1 dicembre h 18 30… possiamo dire “Aperitivo letterario” … Federica Villa, insegnante e autrice, presenta il suo romanzo
#(R)ESISTIAMOANCHENOI, una riflessione sulla scuola e l’educazione di oggi e domani a partire dalla didattica a distanza

Particolarmente consigliato a genitori, insegnanti, educatori e studenti dalla terza media.

La Partecipazione è Gratuita, l’Aperitivo a offerta libera a cura di  Polenta&Peperoncino 

La degustazione sarà un viaggio da sud a nord nella nostra bella terra
piatti semplici pesati per nutrire ed accudire 
 
 
Resistiamoanchenoi
La scuola e la vita sono ancora
troppo spesso separate. La prima
allontana dalla seconda, invece di
esserne parte, di aiutare a
comprenderla e a trovarvi il
proprio posto.

#(R)ESISTIAMOANCHENOI di Federica Villa è un romanzo destinato ad adolescenti e adulti
imperniato sul tema dell’educazione e ambientato ai tempi della Didattica A Distanza: scritto
a ridosso degli eventi immaginati, fra l’inverno e la primavera del 2021, vuole essere
un’occasione di riflessione sulla scuola di ieri, di oggi e domani, sul periodo della pandemia
e sulle sue conseguenze sui giovani in particolare, e più in generale sulla tematica
educativa, fra casa e scuola.

Per saperne di più del libro e acquistarlo https://bookabook.it/libro/resistiamoanchenoi/

Evento promosso da Ippocampo in partecipazione con il Lions Club di Vimercate

Ippocampo LionsClub vimercate

 

Ti potrebbero interessare

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail