Educazione Parentale Documentazione






Se avete deciso di fare una scelta di #EducazioneParentale per i vostri figli occorre rispettare delle scadenze e seguire la burocrazia stabilita.
Vi alleghiamo alcuni moduli scaricabili e modificabili, utili per intraprendere o continuare il percorso di istruzione familiare.
In tutti i casi, sono proposte e hanno un valore progettuale e propositivo, ma non istituzionale. Il loro uso non esime il dichiarante/richiedente dalla conoscenza e dalla consapevolezza delle situazioni e delle condizioni che i moduli sottendono.
La responsabilità del loro utilizzo è sempre in capo ai firmatari.
I DOCUMENTI DA INVIARE ALLA SCUOLA DEL PROPRIO TERRITORIO SONO:
- Comunicazione di Istruzione Parentale
- Autocertificazione delle capacità tecniche o economiche
- Modulo di ritiro dalla scuola
- Programma di studi
La comunicazione annuale di Istruzione Parentale è il documento necessario e sufficiente per esercitare il diritto-dovere di istruire ed educare direttamente i propri figli.
È una comunicazione, non una richiesta, quindi non implica una risposta. nel caso in cui il/la ragazzino/a sia già iscritto in un istituto scolastico, è necessario che la scuola effettui la disiscrizione. Ciò dovrebbe avvenire automaticamente ma non sempre le segreterie delle scuole sono informate su questo. Perciò talvolta può essere utile accompagnare la dichiarazione di istruzione famigliare alla comunicazione di ritiro.
Le comunicazioni si presentano:
- al momento dell’avvio dell’istruzione parentale, indipendentemente dal periodo dell’anno
- nel mese di gennaio di ciascun anno, entro la data ultima per le iscrizioni a scuola, nel caso di rinnovo della scelta di istruzione parentale per l’anno scolastico successivo, o anche nel caso di istruzione parentale ad un’età corrispondente alla classe prima primaria.
Vanno inviate ufficialmente, avendo cura di procurarvi la ricevuta della scuola:
- o consegnandola personalmente e facendola protocollare; ricordatevi in questo caso di farvi consegnare una copia con il numero di protocollo (che è la vostra ricevuta)
- o inviandola mediante raccomandata con ricevuta di ritorno
- oppure spedendola via pec; in tal caso, è meglio che tutti i documenti allegati siano inseriti nel testo della pec e vengano anche allegati (firmati e scannerizzati).
Viene richiesto anche il programma di studi previsto.
Noi consigliamo di allegare quello ministeriale definito dal Decreto Ministeriale del 16 novembre 2012 n. 254. che definisce “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”
(se ti stai chiedendo a cosa si riferisce il primo ciclo, ti confermo che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado ….si lo so, ho pensato anche io all’incongruenza numerica…ma passiamo avanti 🙂
Abbiamo selezionato una versione proposta da una rivista specializzata su educazione e scuola www.edscuola.it che ha estrapolato dal DM le indicazioni nazionali riferite alla scuola secondaria di primo grado con relativi argomenti sui tre anni. Comprende quindi le competenze e gli argomenti suddivisi per anno e materia creando un Progetto Didattico Medie. Naturalmente in base alla modalità di Istruzione Parentale Scelta dalla famiglia è possibile modificarlo e personalizzarlo.
Documenti Scaricabili
Bozze documenti di Comunicazione Istruzione Parentale
Homeschooling DSApp
Per iscriversi al servizio di supporto all’Istruzione Parentale proposto dalla Cooperativa Sociale Onlus Ippocampo
compilare il seguente modulo di preiscrizione
per saperne di più https://www.dsapp.it/homeschooling-vimercate/
Guarda anche
- Corso Stud-IA-redal 14 al 18 luglio 2025 (14-18 anni)dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 🎯 Obiettivo del corso Imparare ad usare l’intelligenza artificiale… Leggi tutto: Corso Stud-IA-re
- Campus Giochi di Ruolodal lunedì 21 a venerdì 25 LUGLIO 2025 (10-16 anni) dalle 9.00 alle 17.00. Vivi un’estate da protagonista con il nostro Campus dedicato al… Leggi tutto: Campus Giochi di Ruolo
- Campus Roboticadal lunedì 7 a venerdì 11 LUGLIO 2025 (9-16 anni) dalle 9.00 alle 17.00. Un campus per piccoli futuri ingegneri o anche no. Dimostrare… Leggi tutto: Campus Robotica
- Campus Minecraftdal lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025 (9-16 anni) dalle 9.00 alle 17.00. Imparare attraverso un videogioco IMPORTANTE notizie tecniche Ogni partecipante dovrà… Leggi tutto: Campus Minecraft
- Campus ArteDal 16 al 20 GIUGNO 2025 dai 6 ai 14 anni Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 INVESTIMENTOQuota campus 190€ sconto amici… Leggi tutto: Campus Arte
- Proposte Estate 2025Ippocampo Vi propone un’ EState fuori dagli Schemi. Dedicata a tutti i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni che vogliono fare… Leggi tutto: Proposte Estate 2025






Lascia un commento