AperiScrivo Corso Scrittura Creativa






Lunedì 7 marzo ore 20,30 prova gratuita
Presentazione
La creatività letteraria non è un fiume in piena senza controllo. Non si esaurisce al momento dell’ispirazione, bensì comincia proprio in quel momento e percorre ogni centimetro del successivo lavoro. Va organizzata secondo procedimenti logici di cui possono essere individuate le fasi, le tecniche, la struttura.
Obiettivi
Offrire gli strumenti per affrontare la stesura di un testo narrativo attraverso la verifica puntuale delle fasi e degli elementi che lo costituiscono. La scelta è quella di un approccio creativo che valorizza innanzitutto la funzione della lettura e dell’esercitazione.
Leggere è la prima e più importante attività per chi scrive; infatti, come in tutte le arti, il punto di partenza è l’esperienza dei maestri: ecco quindi la presenza in ogni lezione di esercizi guidati su testi famosi e da scoprire, l’approfondimento di classici e best-seller, che permettono di calarsi nel vivo della pratica letteraria e di scoprire le tecniche in azione.
D’altro canto, il ricco apparato di esercizi permette di cimentarsi fin dall’inizio con la creatività letteraria, attraverso anche il confronto del proprio lavoro con quello degli altri partecipanti. Questa formula permette di vivere il corso come un vero e proprio laboratorio di scrittura: ogni tappa dell’apprendimento diventa l’occasione per scoprire il piacere di fare letteratura, di verificare le proprie attitudini e di individuare una voce personale, premessa indispensabile di qualsiasi successo.
Programma in dieci punti
- Il corpo narrativo e l’inizio. Elaborare un testo “vivo” e un inizio efficace.
- La trama. Costruire la struttura di una storia e la sequenza logica degli avvenimenti.
- I personaggi. Definire e caratterizzare i protagonisti, i personaggi secondari e i personaggi di sfondo.
- Lo stile. Linee guida per scegliere l’impronta stilistica della narrazione.
- Il dialogo. Elaborare dialoghi credibili e di effetto.
- La voce narrante. Introduzione al concetto di punto di vista.
- L’ambientazione e il tempo. Il contesto e la dimensione temporale nella scrittura.
- Dal climax al finale. Condurre il lettore all’apice della tensione narrativa e alla sua risoluzione.
- La revisione. Introduzione alle tecniche di verifica dopo la prima stesura del testo.
- La creatività. Come svilupparla con gli stimoli adatti e attraverso la padronanza delle tecniche narrative.
Alla conclusione
Insieme con i partecipanti si deciderà se mettere i racconti online sul nostro sito, stampare un libro con tutti i racconti, fare un incontro aperto agli amici per leggere le creazioni di ciascuno, non dire niente a nessuno, pubblicarli ognun per sè…. va bhè si vedrà
Coach
Walter G. Pozzi
Insegnante di scrittura creativa, editore (www.edizionipaginauno.it), sceneggiatore, appassionato di letteratura classica e contemporanea e di filosofia.
Quando e Dove
10 incontri Serali dalle 20.30 alle 22.30 con Aperitivo
Partenza lunedì 7 marzo 2022
presso la sede Ippocampo in via Ronchi. 12 a Vimercate
Destinatari
Tutti Coloro che Vogliono mettere per iscritto la loro Creatività, Ragazzi e Adulti senza limiti di età e senza farsi problemi dislessici….
anzi #dislessici, #disortografici scopriranno la bellezza della scrittura superando le loro difficoltà e lasciando libera la loro fantasia.
Investimento
in creatività, voglia di uscire dalla realtà, nuove conoscenze e socialità, genitori e figli in complicità, felicità e tante altre tà
Quota 300€ per 10 incontri da 2 ore, compreso Aperitivo
Se porti il papà o la mamma, il figlio o la figlia, un amico o una amica, sconto del 15% per te
Verrà inviata un fattura elettronica. per chi è in possesso di una certificazione DSA è possibile scaricarla dalle tasse.
Per Partecipare
Occorre compilare il modulo di PreIscrizione, il corso partirà con un minimo di 5 iscritti
Per ulteriori info
tel / WhatsApp/Telegram 348 5626268
e mail
modulo contatti
foto by www.freepik.com
Potrebbero interessarti
- Scelta Superiore
- Giovani Energie con Ippocampo
- 3 Mattine sul Comò
- Inglese Dinamico
- Lions Day 2022 e Ippocampo
- StraCompiti Vacanze





