L’emozione dell’errore matematico – Prof.ssa Lucangeli
Il 73% dei ragazzi è sulla soglia del malessere. La causa? La Scuola, troppo carico difficile da gestire… La professoressa Daniela Lucangeli in questo intervento all’Università di Perugia spiega...
Per imparare la lezione c’è solo il metodo del professore?
Una buona parte dell’apprendimento dipende da chi insegna, non per niente ci piacciono di più le materie dove i professori sono bravi. Ma se il professore non ci piace?...
Ken Robinson dice che la scuola uccide la creatività
Una visione storica e divertente dell’istituzione educativa. In inglese sottotitolato in italiano
L’autostima a scuola
Nella vita di tutti i giorni una delle capacità che influisce in modo considerevole sulle nostre decisioni e sui nostri comportamenti è l’autostima. Essa orienta le nostre scelte :...
Ross Cooper: DiversaMente – il video
Il professor universitario Ross Cooper, etichettato come dislessico propone un altro modo di vedere la “Dislessia”. Cosa succede ai ragazzi con DSA e come la società li fa sentire...
Abilità VisuoSpaziali
Le abilità visuospaziali sono funzioni cognitive superiori, attivate dagli stimoli luminosi che colpiscono la retina, oppure dalle immagini mentali originate in assenza di stimolo luminoso reale.